il Regno – Attualità – 22/2024
IL REGNO – ATTUALITÀ | Pagina |
---|---|
Anno LXIX – n. 1424 – 15 dicembre 2024 | |
Paolo Gentiloni, Europa-«La Storia divisa» –Privilegio e destino | 657-659 |
Thomas Bremer, Ucraina-Ortodossia – Dalla parte sbagliata | 660-664 |
Gianfranco Brunelli – Gabriella zucchi, America Latina-Perù – Nostalgia di Dio – Intervista al neocardinale Castillo Mattasoglio | 665-669 |
Massimo Faggioli, USA-Cattolici – L’America del secondo Trump | 670-673 |
Daniele Menozzi, Francesco-Storia della Chiesa – Un tassello riformatore | 674-676 |
Fabio Ruggiero, Padri-Concili – Le controversie perdute | 677-678 |
Stefano Ceccanti, Italia-Carta costituzionale – L’autonomia differenziata | 679-681 |
Maurizio Ambrosini, Italia-Migranti – la politica dell’ambiguità | 682-683 |
Stefano Vecchia, Giappone-Dialogo – Da molte fedi alla libertà di culto | 684 |
Libri del mese | |
Tomáš Halík, Caro papa, ho fatto un sogno – Tomáš Halík e Il sogno di un nuovo mattino | 685-687 |
– Segnalazioni | 688-691 |
Mariapia Veladiano, Riletture – I più non ritornano | 692 |
Arianna Prevedello, Cultura-Cinema – C’è anche l’Africa | 693-694 |
Daniele Sala, Diario ecumenico – Novembre | 695 |
Guido Mocellin,Agenda vaticana – Novembre | 696 |
Studio del mese – Le cattedrali e l’Europa | |
Eric de Moulins-Beaufort, Notre-Dame dei valori | 697-702 |
Emmanuel Macron, Notre-Dame: la gioia e l’orgoglio | 702-704 |
Laurent Ulrich, Un nuovo splendore | 704-707 |
Francesco, Segno di rinnovamento | 705 |
Piero Stefani, Parole delle religioni – Il giubileo | 708-709 |
Luigi Accattoli, “Io non mi vergogno del Vangelo” – Preghiera social | 710 |
Indici – Attualità 2024 | 711-720 |