Parola Spirito e Vita 21
PAROLA SPIRITO E VITA | Pagina |
---|---|
Gennaio-giugno 1990 – n. 1 | |
Dinanzi a te la benedizione e la maledizione! | |
Editoriale – Dinanzi a te la benedizione e la maledizione Enzo Bianchi | 3-5 |
I. Benedizione e maledizione nell’Antico Testamento | |
1. Maledetta la terra! Il dilagare della maledizione in Gen 1-11 Antonio Bonora | 9-22 |
2. Benedizione e creazione in Gen 1,1-2,4a Bruna Costacurta | 23-34 |
3. «In te saranno benedette tutte le genti!». Gen 12 Piero Stefani | 35-46 |
4. Benedizione e maledizione nell’alleanza. Dt 27-30 Gianfranco Ravasi | 47-59 |
5. La benedizione sacerdotale. Nm 6,22-27 Luciano Manicardi | 61-82 |
6. I salmi imprecatori Enzo Bianchi | 83-100 |
7. Vita e lavoro come fonte di benedizione Stefano Virgulin | 101-114 |
II. Benedizione e maledizione nel Nuovo Testamento | |
1. «Beati…! Guai…!». Lc 6,20ss Salvatore Alberto Panimolle | 117-151 |
2. L’invettiva e il lamento. Mt 23,1-39 Vittorio Fusco | 153-172 |
3. Zaccaria e Gesù: dall’antica alla nuova benedizione nell’opera lucana Giuseppe Betori | 173-189 |
4. Anania e Saffira. At 5,1-11 Rinaldo Fabris | 191-204 |
5. Benedizioni e maledizioni nell’Apocalisse Ugo Vanni | 205-217 |
III. Benedizione e maledizione nei Padri e nella vita della chiesa | |
1. Le beatitudini nei padri della chiesa Pietro Meloni | 221-240 |
2. Lattanzio: la morte dei persecutori Carlo Tibiletti | 241-253 |
3. L’anatema dei concili Lorenzo Perrone | 255-271 |
4. La benedizione nel Cantico delle creature di S. Francesco Dino Dozzi | 272-286 |