Parole di Vita – Anno LIV – n° 5
PAROLE DI VITA | Pagina |
---|---|
Settembre-Ottobre 2009 | |
Il libro dei DODICI PROFETI | |
5 ABACUC, SOFONIA E AGGEO | |
Luca Mazzinghi, Editoriale | 2 |
Donatella Scaiola, Introduzione al libro di Abacuc | 4-9 |
Claudio Doglio, Il profeta come sentinella alla ricerca della risposta (Ab 1,2-2,4) | 10-16 |
Guido Benzi, Introduzione al libro di Sofonia | 17-22 |
Michelangelo Priotto, Il nuovo popolo di Dio (Sof 3,9-17) | 23-31 |
Luca Mazzinghi, Il contesto storico degli ultimi profeti | 32-36 |
Tiziano Lorenzin, Introduzione al libro di Aggeo | 37-42 |
Patrizio Rota Scalabrini, Trovare la forza per ricominciare (Ag 2,1-23) | 43-49 |
Scheda biblica | |
Serena Noceti, Il venire di Dio | 50-51 |
Piccola introduzione alla Sacra Scrittura | |
Giuseppe De Virgilio, Che cos’è la verità della Bibbia? | 52-54 |
Questioni aperte | |
A cura della redazione, Gli organismi geneticamente modificati (OGM). A colloquio con la dott. Valentina Donati | 55-56 |
Bibbia e letteratura | |
Annalisa Guida, «La gronda» di Franco Fortini | 57-59 |
Apostolato biblico | |
Valentino Bulgarelli, La Bibbia come via per umanizzare l’educazione | 59-60 |
Vetrina biblica | |
A cura di Claudio Doglio | 61-63 |
Arte | |
Marcello Panzanini, Affresco del profeta Abacuc | 64 |