CONCILIUM – Anno XLVII – 2/2011
CONCILIUM | Pagina |
---|---|
Anno XLVII – Fascicolo 2 (2011) | |
Silvia Scatena – Andrès Torres Queiruga – Luiz Carlos Susin – Felix Wilfred Editoriale | 11-14 |
I. CONTESTI | |
1. Hans Küng, Il libro Essere cristiani in retrospettiva | 17-25 |
2. Timothy Radcliffe, Il cristianesimo fa la differenza? | 26-36 |
3. Fr. Alois di Taizé, «Abbi la passione dell’unità del corpo di Cristo» | 37-48 |
4. Élisabeth Parmentier, Essere cristiani… in una società senza religione | 49-61 |
5. Albert Nolan, Essere cristiani oggi | 62-73 |
6. Felix Wilfred, Diventare cristiani interreligiosamente | 74-85 |
8. Jon Sobrino, Essere cristiani oggi | 106-118 |
II. FORUM TEOLOGICO | |
1. Luis Gonzàlez-Carvajal Santabàrbara, Cristiani senza chiesa | 121-128 |
2. Antonio Duato Gòmez-Novella, Sacerdoti sposati. Un’esperienza di cui tener conto | 129-135 |
3. Ivan Sarcevic, La teologia nell’Europa sud-orientale | 136-145 |
4. Luiz Carlos Susin, Teologia e liberazione: valicando le frontiere | 146-153 |
5. Marianne Heimbach-Steins, Il memorandum Chiesa 2011. Mettersi in cammino è necessario | 154-160 |
III. RASSEGNA BIBLIOGRAFICA INTERNAZIONALE |