Il ciclo triennale di Letture festive iniziato nel 2021 è stato completato nel 2024
ed è disponibile su questo sito e nella versione audio-video su Youtube.
Da dicembre 2024 si inizia a ripercorre il ciclo triennale di Letture festive
proponendo ogni settimana una breve Ri-lettura festiva in forma di aforisma
in questa pagina del sito e nella versione audio-video su Youtube.
- Tempi – Solennità della Santissima Trinità Anno C – 15 giugno 2025
- Spirito – Domenica di Pentecoste Anno C
- Cielo – Ascensione del Signore Anno C
- Religione – 6a domenica di Pasqua Anno C
- Intravedere – 5a domenica di Pasqua Anno C
- Appartenere – 4a domenica di Pasqua Anno C
- Obbedienza – 3a domenica di Pasqua Anno C
- Segni – 2a domenica di Pasqua Anno C
- Ripartenze – Domenica di Pasqua – Resurrezione del Signore
- Nonviolenza – Domenica delle Palme: Passione del Signore Anno C
- Disarmarsi – 5a domenica di Quaresima Anno C
- Svolte – 4a domenica di Quaresima Anno C
- Rischiare – 3a domenica di Quaresima Anno C
- Futuro – 2a domenica di Quaresima Anno C
- Fede – 1a domenica di Quaresima Anno C
- Mettere alla prova – 8a domenica del Tempo Ordinario Anno C
- Diversamente – 7a domenica del Tempo Ordinario Anno C
- Opposti – 6a domenica del Tempo Ordinario Anno C
- Fiducia – 5a domenica del Tempo Ordinario Anno C
- Distanze – 4a domenica del Tempo Ordinario Anno C e (2025) Festa della Presentazione del Signore
- Interpretare – 3a domenica del Tempo Ordinario Anno C
- Trasformazioni – 2a domenica del Tempo Ordinario Anno C
- Preparare – Battesimo del Signore Anno C
- Lontani – Epifania
- Sapienza – 2a domenica dopo Natale
- Iniziare – Maria Madre di Dio
- Figli – Santa Famiglia Anno C
- Salvezza – Natale del Signore – Messa della notte
- Corpi – 4a domenica di Avvento Anno C
- Rallegrarsi – 3a domenica di Avvento Anno C
- Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria
- Comunità – 2a domenica di Avvento Anno C
- Germogli – 1a domenica di Avvento Anno C