il Regno – 4/2023 – Attualità
IL REGNO – ATTUALITÀ | Pagina |
---|---|
Anno LXVIII – n. 1384 – 15 febbraio 2023 | |
Gianfranco Brunelli, Italia-elezioni regionali – La grande fuga | 69-70 |
Maria Elisabetta Gandolfi, Santa Sede-Sinodo sulla sinodalità – Il modo d’essere Chiesa (intervista al card. Mario Grech) | 71-72 |
Antonella Palermo, Praga-Tappa continentale sinodale europea – Il tempo e lo Spirito | 73-75 |
Maria Elisabetta Gandolfi, La diversità è anche un ostacolo | 74 |
Stefan Orth, Germania-Cammino sinodale – Fare un passo | 76-77 |
Giuseppe Piva, Cammino sinodale-LGBT+ – Con tutto il cuore | 78-80 |
Salvatore Cernuzio, Francesco-Viaggio in Congo – Dare voce | 81-82 |
Enrico Casale, Francesco-Viaggio in Sud Sudan – Pace sopra ogni altro nome | 83 |
Enrico Casale, Africa-Etiopia – Quale futuro | 84 |
Sergio F. Aumenta, Francia-Tribunale canonico penale nazionale – Un modello per l’Italia? | 85-87 |
Véronique Margron, Francia-Violenze-dominicani-L’Arche – Il Dio degli umiliati | 88 |
Paolo Tomassone, Italia-Lotta alla povertà – Tempo per una riforma | 89-90 |
Paolo Tomassone, Chiesa-Migranti – Perego: ritirare il decreto | 91 |
Markus Pohlmeyer, Rileggere oggi i classici – Virgilio | 92-93 |
Arianna Prevedello, Cinema-Spiritualità – Godland | 94 |
Libri del mese | |
Edoardo Baldan-Luca Raineri, Dagli U2 al «Sahelistan» – Il jihadismo nell’Africa subsahariana e le responsabilità dell’Occidente | 95-98 |
– Segnalazioni | 99-109 |
A cura di Marco Vergottini, Sulle spalle di giganti – Maria-Luisa Rigato (Marinella Perroni) | 101-104 |
Mariapia Veladiano, Riletture – Quattro candide canaglie | 110 |
Fabio Ruggiero, Padri della Chiesa-Vita nel mondo – Barbari a chi? | 111-112 |
Gianni Criveller, Santa Sede-Cina – L’avvio del dialogo | 113-116 |
Gabriella Zucchi, America Latina-Perù-Nicaragua – Chiesa protagonista | 117-118 |
Mauro Castagnaro, America Latina-Honduras – Un futuro ambizioso | 119 |
Stefano Vecchia, Asia-Pakistan – Un paese diverso | 120 |
Daniele Sala, Diario ecumenico | 121 |
Luigi Accattoli, Agenda vaticana | 122 |
Studio del mese – Europa e Ucraina | |
Gianfranco Brunelli, Un anno di guerra | 123-124 |
Lorenzo Nannetti, La situazione militare | 125-129 |
Lorenzo Tamberi, Infografica – Conflitto in Ucraina | 128-129 |
Thomas Bremer, In guerra – Chiesa russa ed ecumenismo | 130-132 |
Piero Stefani, Parole delle religioni – Solitudine e legami | 133-134 |
– I lettori ci scrivono | 135 |
Luigi Accattoli, “Io non mi vergogno del Vangelo” – Tempo di silenzio papale | 136 |