il Regno – 12/2023 – Attualità
IL REGNO – ATTUALITÀ | Pagina |
---|---|
Anno LXVIII – n. 1392 – 15 giugno 2023 | |
Gianfranco Brunelli, Italia-Politica – Una storia nuova | 341-343 |
Mariano crociata, Europa-Religioni – Il concerto | 344-347 |
Daniela Sala,Regno Unito-Chiese – Amare lo straniero | 346 |
Daniele Mennozzi,Italia-Politica – Il ritorno della nazione | 348-350 |
Oleksandra Matvijčuk,Europa-Guerra in Ucraina – Non c’è pace senza giustizia | 351-354 |
Daniele Sala,Ortodossia-Guerra in Ucraina – Vista dall’Italia – Intervista ad Athenagoras Fasiolo | 355-356 |
Claudio Monge, Turchia-Elezioni – Ancora Erdoğan | 357-358 |
Maria Elisabetta Gandolfi, Turchia-Terremoto – Sotto le macerie | 358 |
Ignazio De Francesco,Cristianesimo-Islam – Può esistere una coppia mista? Due tentativi di riformulare l’etica familiare islamica | 359-360 |
Fabio Ruggiero, Padri della Chiesa-Cristiani vs pagani – La fortuna dello scontro | 361-362 |
Arianna Prevedello, Italia-Cinema – Rapito Chiesa, fede e coscienza nel film di Bellocchio | 363-364 |
Libri del mese | |
Jean-Luc Marion, Da altrove Fenomenologia della donazione e rivelazione | 365-368 |
Daniele Menozzi, Balducci e la pace Verso l’homo hominis amicus | 369-372 |
A cura di Marco Vergottini, Sulle spalle di giganti – Fabio Ciardi, Marcello Zago Il dialogo delle religioni | 373-376 |
– Segnalazioni | 377-383 |
Mariapia Veladiano, Riletture – Lettera a una professoressa | 384 |
Gabriella Zucchi, Bolivia-Violenze su minori – Diario criminale | 385-386 |
Daniele Sala, Sinodo-Europa – Annotazioni dal continente 387 | 387 |
Antonella Palermo, Santa Sede-Biennale architettura – Incontrarsi in giardino | 388 |
Guido Mocellin, Santa Sede-Dicastero per la comunicazione – Credere social | 389 |
Lucandrea Massaro, Cultura-Intelligenza artificiale – Verso un’algoritmocrazia? | 390-391 |
Stefano Vecchia, Thailandia-Elezioni – Speranza dalle urne | 392 |
Daniele Sala, Diario ecumenico – maggio | 393 |
Guido Mocellin, Agenda vaticana – maggio | 394 |
Studio del mese Economia italiana | |
Stefania Tomasini, Quando la crisi è la norma | 395-404 |
Piero Stefani,Parole delle religioni – L’Anticristo piacevole | 405-406 |
– a cura di Sarah Numico – Orizzonte internazionale | 407 |
Luigi Accattoli,“Io non mi vergogno del Vangelo” – Il mio sogno secondo Gioele | 408 |