Parole di Vita – Anno LXX – n° 2
PAROLE DI VITA | Pagina |
---|---|
Marzo-Aprile 2025 | |
Gli Atti degli Apostoli | |
IN PRIGIONE E PER STRADA (8,4 –12,25) | |
Esegesi | |
Elena Maria Laluce, Editoriale | 1-2 |
Annalisa Guida, In prigione e per strada. Introduzione alla sezione 8,4–12,25 | 3-7 |
Laura Invernizzi, Sulla strada da Gerusalemme a Gaza. L’annuncio e lo stile di Filippo | 8-12 |
Macinella Perroni, Tabità: la discepola (At 9,36-43) | 13-17 |
Gianantonio Urbani, Archeologia – La sorgente di Hanniya | 17 |
Giacomo Violi, At 10: Pietro e Cornelio, il Vangelo tra i pagani | 18-23 |
Approfondimenti | |
Dario Garriba, Le città del cristianesimo antico – Antiòchia | 24-28 |
Carlo Broccardo, I personaggi di Atti – Bàrnaba e gli altri di Antiòchia. Capaci di osare e valorizzare | 29-32 |
Matteo Crimella, Atti e mondo classico – La doppia visione | 33-37 |
Cristina Viganò, Questioni teologiche – Una chiesa in uscita. Spunti per un rinnovato impegno missionario | 38-42 |
Rubriche | |
Bibbia e scuola | |
Gian Paolo Bortone, “Walking” in progress | 43-46 |
Lavoro ed economia | |
Alberto Tampieri, Il lavoro familiare a di cura | 46-49 |
Gianantonio Urbani, Archeologia – L’iscrizione di Pilato a Cesarea Marittima | 49 |
Pellegrinaggi | |
Giacomo Violi, Il pellegrinaggio a Gerusalemme nel Basso Medioevo | 50-52 |
Apostolato biblico | |
Carmelo Pellegrino, Il giubileo biblico nel contesto sociale | 53-54 |
Vetrina biblica | 55-57 |
Arte | |
Marcello Panzanini, Salire sul carro che passa. Il battesimo dell’eunuco di Rembrandt | 59-60 |
Inserto staccabile – Renderò la mia testimonianza Laura Bernardi, Una mediazione offerta con speranza |